Emendamenti MilleProroghe 2025 In data 13.02.2025 la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato gli emendamenti al testo attuale del c.d. Milleproroghe 2025. In attesa della definitiva approvazione da parte, anche, della Camera dei Deputati al momento il documento emendato prevede, per le imprese, le seguenti misure. Rottamazioni e Assicurazioni contro le catastrofi naturali In […]
Dazi e strategie imprenditoriali – Una panoramica
Dazi e strategie imprenditoriali – Una panoramica Nel contesto attuale, caratterizzato da instabilità geopolitica e tensioni commerciali internazionali, il tema dei dazi doganali assume un ruolo centrale per le imprese italiane che operano sui mercati esteri. La politica tariffaria adottata da diverse potenze economiche, come gli Stati Uniti e l’Unione Europea, influisce direttamente sulle strategie […]
Legalità come vantaggio competitivo per l’azienda: Incontro CIAC Carini
Legalità come vantaggio competitivo per l’azienda: Incontro CIAC Carini La legalità non è un vincolo, ma un’opportunità per le imprese. Questo il messaggio centrale dell’evento “La legalità come vantaggio competitivo – Strumenti e strategie per le imprese”, organizzato dal Coordinamento Imprenditori Area Carini (CIAC) in collaborazione con Open Impresa e lo Studio Legale Leone-Fell & […]
Bonus ZES Unica Mezzogiorno: Guida alle Agevolazioni per le Imprese
Bonus ZES Unica Mezzogiorno: Guida alle Agevolazioni per le Imprese In data 1 Marzo 2025, Repubblica ha dedicato una pagina ad Open Impresa, con un articolo disponibile sia nella versione cartacea (centro Italia) sia in digitale. Ecco un estratto dell’articolo, comprese le dichiarazioni dell’Avv. Marco Pasquale Marchese, COO di Open Impresa. Cos’è la ZES Unica […]
Open Impresa Repubblica: l’articolo con l’Avv. Marco Pasquale Marchese
Open Impresa Repubblica: un estratto dell’articolo con l’Avv. Marco Pasquale Marchese In data 1 Marzo 2025, Repubblica ha dedicato una pagina ad Open Impresa, con un articolo disponibile sia nella versione cartacea (centro Italia) sia in digitale. Ecco un estratto dell’articolo, comprese le dichiarazioni dell’Avv. Marco Pasquale Marchese, COO di Open Impresa. La conformità normativa […]
Stazione appaltante qualificata: i benefici per i Comuni
Stazione appaltante qualificata: i benefici per i Comuni Diventare una stazione appaltante qualificata è un passo strategico per i Comuni che vogliono rafforzare il loro ruolo nella gestione degli appalti pubblici. Questo status consente all’ente di operare in autonomia, garantendo maggiore efficienza, trasparenza e competitività. Non si tratta solo di un adeguamento normativo, ma di […]
Open Impresa e CIAC Carini: una sinergia per le PMI siciliane
Open Impresa e CIAC Carini: una sinergia per le PMI siciliane Un’importante sinergia prende vita tra il CIAC (Coordinamento Imprenditori dell’Area di Carini) e Open Impresa, il dipartimento dello Studio Legale Leone-Fell specializzato nella consulenza e assistenza legale strategica per le imprese. Questa collaborazione nasce con l’obiettivo di offrire alle aziende aderenti al Coordinamento un […]
Webinar Serie Open Impresa: i benefici aziendali che non conosci!
Webinar Serie Open Impresa: i benefici aziendali che non conosci! Nel mondo dell’imprenditoria di oggi, navigare tra regolamenti, innovazioni tecnologiche e opportunità economiche può sembrare un’impresa complessa. Open Impresa ha ideato una serie di tre webinar esclusivi per aiutarti a sfruttare al meglio tutte le possibilità a tua disposizione. Grazie a questi eventi, imprenditori e […]
Bando FormezPa PerForma: candidati con Open Impresa
Bando FormezPa PerForma: candidati con Open Impresa Le amministrazioni pubbliche si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse, tra cui la digitalizzazione dei servizi, il miglioramento delle competenze del personale e l’ottimizzazione dell’uso delle risorse. Per rispondere a queste esigenze, è fondamentale adottare strumenti e strategie efficaci che consentano di migliorare la gestione interna e […]
Modello 231 per Start-Up
Modello 231 per Start-Up Il Modello 231 rappresenta un elemento chiave nella gestione della conformità aziendale in Italia, introducendo la responsabilità amministrativa degli enti per determinati reati commessi da amministratori, dipendenti o collaboratori. Sebbene spesso associato a grandi aziende, il Modello 231 è altrettanto rilevante per le start-up. Perché una nuova impresa dovrebbe implementare un […]