openimpresa

Open Impresa

Open PA – Al servizio della Pubblica Amministrazione

Open Impresa è lieta di annunciare l’ingresso ufficiale dell’Avv. Mariangela Miceli nel proprio team, con il ruolo di Responsabile del Dipartimento Open PA, una nuova divisione interamente dedicata alla Pubblica Amministrazione, ai Comuni e agli enti territoriali.

L’apertura di questo Dipartimento segna un passo fondamentale per il nostro ecosistema di servizi, con l’obiettivo di supportare la crescita, l’efficienza amministrativa e l’accesso alle opportunità di finanziamento pubblico in maniera strutturata, professionale e continuativa.

Con un’esperienza consolidata nel diritto amministrativo, nella consulenza agli enti pubblici e in ambito PNRR, l’Avv. Miceli porta in Open P.A. una visione chiara e operativa del ruolo che i Comuni possono e devono avere nella sfida della trasformazione amministrativa, ambientale e digitale del Paese.

Open PA: un nuovo servizio dedicato alla Pubblica Amministrazione

Il Dipartimento Open P.A. nasce per rispondere a un bisogno ormai sempre più evidente nei territori: affiancare concretamente le amministrazioni locali nel progettare e attuare politiche pubbliche capaci di intercettare fondi, generare impatto e coinvolgere la cittadinanza.

In particolare, il nostro team lavora su tre pilastri fondamentali:

  1. Accesso ai bandi e finanza pubblica: aiutiamo Comuni ed enti pubblici a partecipare in modo efficace a bandi regionali, nazionali ed europei, con un servizio che va dalla lettura strategica dei fabbisogni alla redazione tecnica e giuridica della proposta, fino alla gestione dei rapporti con gli enti finanziatori.

  2. Innovazione amministrativa e organizzativa: supportiamo i processi di digitalizzazione e riorganizzazione degli uffici, anche attraverso l’utilizzo di strumenti di project management, semplificazione normativa e attivazione di partenariati pubblico-privati.

  3. Supporto legale e compliance: offriamo consulenza specializzata sul rispetto degli obblighi normativi, sulla trasparenza amministrativa, sull’accesso agli atti, sul contenzioso e sull’attuazione delle linee guida ANAC e delle riforme collegate al PNRR.

Perché è importante per i Comuni?

I Comuni italiani, in particolare quelli medio-piccoli, sono oggi chiamati ad affrontare un compito titanico: progettare e rendicontare interventi complessi con personale spesso ridotto, con carenze tecniche e normative, e con un carico crescente di adempimenti. In questo scenario, Open P.A. si propone come partner strategico, che lavora non in sostituzione, ma a supporto delle strutture esistenti, potenziando la loro capacità progettuale e gestionale.

L’obiettivo non è solo aiutare a “prendere il finanziamento”, ma costruire progettualità sostenibili, durature e misurabili, che siano coerenti con le priorità dei territori e con le traiettorie nazionali.

Chi siamo e cosa offriamo

Il Dipartimento Open P.A. si compone di avvocati, ingegneri, project manager, esperti in europrogettazione e facilitatori della partecipazione civica. Il nostro lavoro non si limita alla redazione di bandi: accompagniamo i Comuni anche nella fase di implementazione, monitoraggio e comunicazione dei progetti, garantendo trasparenza e impatto.

Tra i servizi più richiesti:

  • Predisposizione e presentazione di domande su PNRR, FSC, FESR, FSE+;
  • Supporto agli adempimenti documentali con soggetti attuatori e centrali di committenza (es. Formez, Invitalia);
  • Redazione di regolamenti, delibere, determine;
  • Attività di formazione per il personale amministrativo;
  • Redazione piani di innovazione tecnologica e transizione digitale;
  • Assistenza nei rapporti con Corte dei Conti, ANAC, organismi di controllo.

 

Open PA - Un investimento per il futuro dei territori

L’avvio di Open P.A. non è solo una nuova offerta di servizi. È una dichiarazione d’intenti: crediamo che la vera innovazione debba partire dal territorio, ma per realizzarla servono competenze, metodo e visione.

Con l’Avv. Mariangela Miceli alla guida, Open P.A. intende diventare il punto di riferimento per i Comuni che vogliono crescere, intercettare fondi e rispondere con intelligenza alle sfide dell’amministrazione contemporanea.

Contattaci per una consulenza personalizzata

Articoli Correlati